La galvanoplastica gioca un ruolo fondamentale nei processi moderni di rotocalcografia. Solitamente l’immagine è riprodotta impiegando un cilindro in acciaio sulla cui superficie ramata vengono incise piccole celle che conterranno l’inchiostro. La superficie è poi rivestita con Cromo per migliorarne la resistenza all’usura. L’immagine che dovrà essere stampata è riprodotta sul cilindro e utilizza le “celle di calcografia”, che sono riprodotte mediante incisione elettromeccanica o laser, oppure anche incise in superficie in maniera chimica o attraverso l’elettrolisi.

L’incisione meccanica avviene su una superficie ramata, mentre l’incisione mediante laser utilizza lo Zinco.

Nei moderni processi di incisione il cilindro viene precedentemente rivestito con della lacca o è comunque reso fotoresistente per poter essere riflesso dal laser.

La lacca viene rimossa facendo apparire le celle, che possono essere generate anche dall’ incisione a spruzzo computerizzata o dalla rimozione elettrolitica del Rame.

Processi

COVENTYA può vantare tra i suoi Clienti i leader di questo settore. Vogliamo crescere con voi, consigliandovi il processo che più si adatta alle vostre esigenze.

Innovazioni

E’ da molto tempo che COVENTYA fornisce prodotti alle società operanti nel settore tipografico. La Ramatura elettrolitica è una delle tappe più importanti nella fabbricazione dei cilindri di stampaggio. I processi di ramatura COVENTYA producono depositi con eccellenti proprietà che permettono di migliorare la qualità e la produttività delle applicazioni.

Depositi perfettamente lisci, duttili ed esenti da tensioni interne, a durezza costante 150 – 220 HV senza trattamento termico e con spessori fino ai 3 mm. La costante e uniforme durezza, con una grana fine lungo tutto il cilindro, è una delle caratteristiche che stanno alla base di un’eccellente incisione elettronica.

 Funzionale

–          Rame – CUBRAC 500

Come posso aiutarti?
Come posso aiutarti?
In caso di dubbio o perplessità, non esitate a contattarci