Tecnologie
Le automobili moderne consistono in migliaia di pezzi, fatti nei materiali più disparati, che includono o non includono metalli. L’elettrodeposizione gioca un ruolo cruciale nel riuscire ad ottenere i requisiti fisici e meccanici necessari a soddisfare le sempre più stringenti restrizioni imposte all’industria automobilistica:
- I rivestimenti a base di Zinco e Zinco leghe a base di passivazioni esavalenti migliorano la protezione dalla corrosione dei pezzi metallici.
- Top-coat aggiuntivi aumentano la protezione dalla corrosione, prevenendo la disidratazione dello strato di passivazione quando questo viene esposto alle alte temperature e fornendo un coefficiente d’attrito definito (si vedano i processi COVENTYA della Linea FINIGARD).
- Gli strati di Nichel Chimico aumentano la resistenza all’usura.
- I sistemi decorativi come Rame-Nichel-Cromo migliorano l’aspetto dell’oggetto metallico o plastico e aumentano la resistenza alla corrosione.
- L’elettrodeposizione è quindi uno strumento necessario per i progettisti dell’industria automobilistica.
Processi
L’organizzazione globale di COVENTYA è caratterizzata dalle sue sedi locali, poste strategicamente vicino sia all’industria automobilistica che ai fornitori che vi gravitano. Ad oggi, le tecnologie a disposizione sono relative a protezione dalla corrosione, requisiti funzionali e superfici decorative.
Grazie alla competenza e al supporto dei nostri tecnici locali, potrete scegliere il processo che più si adatta alle vostre esigenze e che meglio soddisfa i requisiti che ricercate. Lo stretto rapporto che intercorre tra noi e i Decision Maker dell’industria automobilistica vi permetterà di godere di soluzioni su misura.
Sulla base di questi sviluppi, abbiamo ottenuto l’omologazione degli OEM per gran parte dei nostri prodotti. La certificazione COVENTYA ISO TS 16949 testimonia il nostro alto livello qualitativo.
Innovazioni
COVENTYA è stata una delle prime Società ad introdurre le passivazioni trivalenti nell’industria automobilistica, nel lontano 1997. La prima passivazione ad essere omologata da Renault e Opel è stata la LANTHANE 310, seguita a ruota dalla LANTHANE TR 175, che oggi è la più diffusa passivazione trivalente a base di nano-particelle. Entrambi i prodotti hanno giocato un ruolo fondamentale nella sostituzione dei cromati esavalenti con passivazioni trivalenti ad alto spessore.
Abbiamo inoltre introdotto sul mercato il sistema a membrane della Linea PERFORMA, da impiegare in elettroliti di Zinco-Nichel alcalino, per prevenire la formazione di derivati nocivi nell’anodo durante l’elettrolisi. Queste membrane sono sinonimo di migliore produttività, in quanto aumentano l’efficienza del catodo.
Abbiamo introdotto di recente la Linea SILKEN, un’innovativa tecnologia di pre-trattamento dedicata alla metallizzazione della platica (POP). Si adatta perfettamente ai particolari che vengono impiegati negli allestimenti interni delle automobili o per quelli che necessitano di una finitura opaca o satinata. Ad esempio, il SILKEN ETCH 301 è un processo di mordenzatura con un contenuto molto limitato di Cromo Esavalente.