Padova, 20 settembre 2021 –
Safilo, tra i più importanti player del mercato dell’eyewear per design, produzione e distribuzione di occhiali, continua a investire sulla sostenibilità e sull’innovazione di processo grazie a una partnership strategica con Coventya, player globale con oltre novant’anni di esperienza nello sviluppo di specialità chimiche di qualità per i trattamenti di superficie.
Grazie al lavoro congiunto tra le due aziende, Safilo sarà il primo player del settore eyewear a utilizzare in esclusiva ‘Metallo X’, il nuovo innovativo brevetto Coventya che permette di ridurre del 90% l’utilizzo di metalli preziosi nei trattamenti galvanici per la produzione di montature da vista e da sole.
Metal X sarà introdotto nello stabilimento Safilo di Longarone e consentirà a Safilo di ridurre significativamente l’uso e il consumo di palladio, un metallo estremamente prezioso e raro a causa della sua naturale scarsità. Di conseguenza, l’utilizzo del ‘Metal X’ contribuirà a ridurre lo sfruttamento del suolo per l’approvvigionamento di metalli preziosi determinando un minor impatto produttivo in termini di sostenibilità ambientale. Metal X sarà utilizzato nelle collezioni di occhiali Safilo prodotte in Italia a partire dall’uscita di agosto 2021.
L’utilizzo del ‘Metal X’ nei processi produttivi di Safilo rappresenta un ulteriore passo avanti nei suoi processi produttivi sostenibili avviati negli ultimi anni con i trattamenti galvanici nickel free. Grazie a questi processi, il Gruppo ha eliminato l’uso del nichel, metallo bianco argenteo tradizionalmente impiegato nei trattamenti di finitura degli occhiali, garantendo, allo stesso tempo, standard di eccellenza del prodotto ancora più elevati grazie alle nuove tecnologie impiegate.
“ La partnership con Coventya è particolarmente strategica per Safilo in quanto ci consente di essere i primi a introdurre una nuova ed efficace soluzione sostenibile nei nostri processi produttivi di occhiali ”, ha affermato Fabio Roppoli , Chief Product Supply Officer del Gruppo Safilo . “ Eliminando il palladio a favore di ‘Metal X’, facciamo un ulteriore passo avanti nelle nostre strategie di business incentrate sulla sostenibilità e siamo sicuri che questa innovazione sarà apprezzata dai nostri clienti e consumatori, sempre più attenti a questi temi .”
” È stato particolarmente significativo per noi essere in grado di creare un materiale che offrisse le stesse proprietà qualitative e tecniche del palladio e potesse essere utilizzato in sostituzione dei metalli preziosi naturali “, ha affermato Coline Nelias , Coventya International Product Manager. “ Grazie a questa collaborazione il nostro brevetto è stato introdotto nei bagni galvanici di Longarone in modo efficace e con elevati standard qualitativi ”.
Fondato nel 1934 in Veneto, il Gruppo Safilo è uno dei principali attori del settore dell’occhialeria nella progettazione, produzione e distribuzione di montature da vista, occhiali da sole, occhiali sportivi, maschere e caschi. Il Gruppo progetta e realizza le proprie collezioni fondendo innovazione stilistica, tecnica e industriale con qualità e sapienza artigianale. Con un’ampia presenza globale, il modello di business di Safilo le consente di monitorare l’intera catena di produzione e distribuzione. Dalla ricerca e sviluppo in cinque prestigiosi studi di design, situati a Padova, Milano, New York, Hong Kong e Portland, agli stabilimenti produttivi di proprietà e alla rete di partner produttivi qualificati, il Gruppo Safiloassicura che ogni prodotto offra la perfetta vestibilità e soddisfi i più elevati standard di qualità. Raggiungendo circa 100.000 punti vendita selezionati in tutto il mondo con un’estesa rete interamente controllata di filiali in 40 paesi e oltre 50 partner in 70 paesi, il modello di distribuzione all’ingrosso tradizionale e consolidato di Safilo , che comprende rivenditori di prodotti per l’ottica, catene, grandi magazzini, negozi specializzati retail, boutique, duty free e negozi di articoli sportivi, è integrato da piattaforme di vendita Direct-to-Consumer e Internet pure player, in linea con le strategie di sviluppo del Gruppo.
Il portafoglio del Gruppo Safilo comprende i propri marchi principali: Carrera, Polaroid, Smith, Safilo , Blenders, Privé Revaux e Seventh Street. I marchi in licenza includono: Banana Republic, BOSS, Eyewear by David Beckham, Elie Saab, Fossil, Givenchy, havaianas, HUGO, Isabel Marant, Jimmy Choo, Juicy Couture, kate spade new york, Levi’s, Liz Claiborne, Love Moschino, Marc Jacobs, Missoni, M Missoni, Moschino, Pierre Cardin, PORTS, rag&bone, Rebecca Minkoff, Tommy Hilfiger, Tommy Jeans e Under Armour.
La capogruppo, Safilo Group SpA , è quotata alla Borsa Italiana (“MTA”) organizzata e gestita da Borsa Italiana (codice ISIN IT0004604762, Bloomberg SFL.IM, Reuters SFLG.MI). Nel 2020 il Gruppo Safilo ha registrato ricavi netti per Euro 780,3 milioni.