Coventya ha una forte dedizione allo sviluppo di processi sostenibili e ad evitare sostanze pericolose ed inquinanti, come mostrato negli ultimi punti di questa serie di articoli. Ora, parlando di sostenibilità e chimica green, è importante non dimenticare l’uomo come parte della natura. Mentre in molte delle nostre applicazioni è soprattutto l’impatto globale dei rivestimenti e dei processi chimici che focalizzano lo sviluppo sostenibile, ci sono anche alcune applicazioni dove il rivestimento ha un contatto diretto a lungo termine con il corpo umano. Questi rivestimenti hanno bisogno di soddisfare severi requisiti in materia di resistenza alle influenze chimiche e fisiche (ad es. sudore e abrasione) senza diventare nocivi per il consumatore finale e, allo stesso tempo, salvaguardare il loro aspetto decorativo. Nelle applicazioni di metalli preziosi, come i substrati per l’oro, impedire la diffusione del rame e la potenziale lisciviazione del Nichel sono i due bisogni principali. A causa della diffusa allergia al Nichel, è sempre meno accettato l’utilizzo di quest’ultimo nelle sequenze di rivestimento per gioielli o beni di lusso. COVENTYA ha sviluppato diversi processi per sostituire il Nichel nelle sequenze di rivestimento dei metalli preziosi decorativi, mantenendo o eccedendo la performance dei rivestimenti convenzionali. Il più rilevante è il brevetto del processo di bronzo quaternario “AURALLOY SHILED” che possiede un’impressionante resistenza contro i media aggressivi e può anche resistere all’esposizione all’acido nitrico concentrato senza decolorazione. Il costo del deposito è inoltre significativamente più basso rispetto alla sequenza di rivestimento con barriera di Palladio (convenzionale sequenza sostitutiva al nichel). Un’altra soluzione brevettata alternativa all’utilizzo del Nichel è la combinazione di strati di bronzo, che utilizza un fenomeno termodinamico messo a punto dai nostri ricercatori in un elaborato studio scientifico. Con l’applicazione delle normative sulla lisciviazione del Nichel come EN ISO 1811 su sempre più applicazioni oltre alla gioielleria (es. i rivestimenti decorativi automobilistici), è richiesto un costante sviluppo tecnologico e Coventya è pronta a cogliere la sfida grazie alla competenza ed il gusto estetico del nostro team di esperti.