Negli ultimi due secoli la chimica ha aiutato un buon numero di persone a vivere una vita più comoda e soddisfacente. Tuttavia, sappiamo di numerosi casi in cui, per negligenza o ignoranza, le tecnologie introdotte sono risultate più dannose all’umanità e all’ambiente rispetto al beneficio iniziale per cui erano state introdotte. In molti casi la responsabilità aziendale e/o la pressione governativa hanno aiutato a sostituire i processi e le sostanze dannose, come nel caso di idrocarburi alogenati o benzina al piombo.

Un esempio più recente è l’acido cromico e i suoi derivati, largamente usato in molte industrie ma anche ben noto (e sfortunatamente anche ben-provato come agente cancerogeno) per aver potenziali effetti dannosi per la salute umana e per l’ambiente.

L’industria dell’elettrodeposizione e COVENTYA, come leader tecnologico, ha fino ad ora fatto un lungo percorso per sostituire l’acido cromico in molte applicazioni, senza impatti considerevoli nel costo totale del processo o della qualità del prodotto, come già descritto in precedenza in questa serie di articoli.

Una delle ultime, ma anche una delle più grandi sfide in questo frangente, è la metallizzazione decorativa delle plastiche (“POP”) dove l’acido cromico è stato tradizionalmente usato in due step chiave del processo complessivo di placcatura. Il fondamentale step di mordenzatura del substrato di plastica all’inizio del processo e la cromatura finale per ottenere la finitura argento brillante e per proteggere il pezzo, richiedono tecnologie alternative in sostituzione all’acido cromico.

Il POP, come processo, è conosciuto per essere una delle più complesse ed impegnative applicazioni di rivestimento e anche il miglior impianto può avere elevate percentuali di scarto nei pezzi (pezzi che non superano il controllo qualità).

Per superare queste sfide, COVENTYA ha sviluppato tecnologie leader nel mondo sia per la mordenzatura della plastica senza cromo (SILKEN BOND) che la cromatura decorativa senza Cromo esavalente (serie TRISTAR).  Abbiamo fornito entrambi i processi al primo impianto di trattamento POP totalmente Cr6-free. POP Newsletter

Oltre al continuo miglioramento ed all’adattamento dei processi al numero di pezzi e l’eccellente supporto tecnico locale al cliente, ci siamo impegnati ad educare OEMs e consumatori sui vantaggi del passaggio IMMEDIATO alla tecnologia cr6-free.

Essere in prima linea della tecnologia sostenibile richiede molto più di solo buona chimica – i benefici sono realizzati all’interno di una rete di relazioni di fiducia con OEM’s e trattamentisti. Noi di COVENTYA abbiamo la sicurezza di sapere cosa serve e facciamo la nostra parte per contribuire a cambiare il mondo e renderlo un posto migliore per le nostre famiglie e il nostro futuro sostenibile!

Come posso aiutarti?
Come posso aiutarti?
In caso di dubbio o perplessità, non esitate a contattarci