page header

Le finiture di superficie sono parte integrante del design dei più svariati articoli; da quelle dedicate alle automobili agli aerei, passando per lavatrici e gioielli, la protezione delle superfici è l’obbiettivo principale di COVENTYA.

Uno dei modi per proteggere determinate finiture (Zinco e leghe di Zinco) o alcuni substrati (Alluminio) è l’utilizzo dei rivestimenti di conversione. Ieri per farlo si utilizzava il Cromo Esavalente, con soluzioni spesso definite “cromate”, mentre oggi si ricorre a passivazioni trivalenti, eco-sostenibili e più sicure da un punto di vista ambientale. Le passivazioni a base di Cr III ne hanno fatta di strada, dalla prima volta che sono comparse sul mercato.

Il processo di conversione non è altro che la semplice reazione tra lo strato di metallo base o il deposito metallico (es: Zinco o Zinco – Nickel) e una soluzione acida, che solitamente contiene ioni di Cromo Trivalente. La complessità di questa reazione richiede creatività, intuizione e duro lavoro, per mantenere il giusto equilibrio tra le richieste di applicazioni performanti e la necessità di soddisfare i requisiti di un mondo sempre più eco-sostenibile.

COVENTYA ha iniziato a introdurre sul mercato europeo rivestimenti di conversione trivalenti alla fine degli Anni 90, ottenendo una delle prime omologazioni automobilistiche per OPEL nel 1997. Poco tempo dopo, COVENTYA e i suoi partner internazionali lanciarono sul mercato nano-passivazioni e topcoat dedicati ad applicazioni ad elevate prestazioni, avvicinando all’oblio i cromati tossici.

Nel 2007, COVENTYA ha fatto un altro passo avanti, sviluppando una passivazione a deposito spesso (LANTHANE 316), innovativa rispetto ai precedenti processi: non necessitava infatti di riscaldare la soluzione. Questo prodotto rivoluzionario è stato una grande vittoria per il nostro pianeta, perché permetteva di eliminare circa sette tonnellate di emissioni di CO2 l’anno per ogni 1,000 Litri di soluzione operativa.

Negli ultimi dieci anni COVENTYA ha continuato a focalizzare i suoi sforzi, creando una serie di passivazioni esenti Cobalto che riportano la dicitura CF dopo il nome del prodotto. L’eliminazione del Cobalto si è resa necessaria sia per la natura nociva (SVHC) di vari Sali di Cobalto che per la difficoltà di reperimento del materiale, dovuto all’aumento della domanda di Cobalto nelle batterie delle automobili elettriche. COVENTYA è tra i primi, se non IL primo ad offrire una Linea di prodotti di passivazioni esenti Cobalto adatte ad ogni tipo di applicazione. A dimostrazione del loro successo, le omologazioni FORD (S450B) e GM (GMW4700).

Oltre all’aspetto ecologico, questo tipo di passivazioni offre vantaggi anche dal punto di vista economico e qualitativo. Per quanto concerne le contaminazioni metalliche, che di solito limitano la durata della passivazione, COVENTYA offre diverse opzioni di formulazioni, sviluppate per ridurre l’attacco di Zn e Fe, oltre a tecnologie di depurazione per rimuovere queste impurità. Entrambi gli approcci lavorano insieme, permettono di controllare i costi e offrono una qualità affidabile.

All’industria delle finiture superficiali è chiaro che i rivestimenti di conversione innovativi ed eco-friendly sono nel DNA di COVENTYA. In questo modo i nostri clienti e partner OEM possono stare tranquilli, perché sanno che affronteremo tutte le sfide che il futuro ci metterà davanti, nel pieno rispetto del pianeta.

 

 

Come posso aiutarti?
Come posso aiutarti?
In caso di dubbio o perplessità, non esitate a contattarci