page header

Durante una recente analisi sulle performance dei nostri prodotti è emerso che tra i “Top winners” nel gruppo c’è il processo  FINIGARD 105 – che è sorprendente, considerando l’età “matura” del prodotto.

 

Lo sviluppo delle quantità vendute illustra che è possibile avere cicli di vita di un prodotto lunghi nella nostra industria. Dopo 25 anni ancora si nota un 10% di crescita globale. Chapeau!

Finigard 105 è davvero un fattore chiave per il successo della nostra azienda, venduto in tutte le 16 nazioni Coventya, con circa 30 omologazioni OEM.

 

Storia

Negli anni 80, i primi collaudi con la silice che assorbe e trattiene l’acqua prevenendo la disidratazione anche a 120°C sono stati effettuati. FINIGARD 100 nasce.

Un paio di anni dopo, un cliente chiese una lubrificazione addizionale (µ 0.12-0.18). Grazie a questa richiesta, il processo FINIGARD 105 wè stato sviluppato da COVENTYA nel 1994. Il background era PSA Std C 21 33 50 per CoF e PSA B 15 41 01 di PSA e 47 01 003 / 01.70.002 da RSA: Una migliore resistenza alla corrosione, in combinazione con la resistenza termica e controllo di attrito. Siccome i cromati generalmente non offrono resistenza al calore, era l’occasione ideale per presentare FINIGARD 105. Presto in COVENTYA si prese una posizione guida nel controllo di frizione ibrido combinata alla tecnologia di protezione dalla corrosione. Quando nei primi anni 2000 il cromo esavalente fu bandito (direttiva ELV) COVENTYA aveva già un processo idoneo.

Prospettive

Ci aspettiamo che la storia di successo di FINIGARD 105 continui. Oltre all’ampia distribuzione sul mercato e la consapevolezza del brand, la performance del prodotto FINIGARD 105 fino ad oggi è stata un punto di riferimento.

In linea generale, le richieste di fastener nel settore automotive ed in altri settori crescono continuamente. Il Top-coat, soprattutto il controllo di attrito, gioca un ruolo chiave in quella prospettiva. Negli anni COVENTYA ha sviluppato molti più prodotti FINIGARD per incontrare nuovi e specifici bisogni. La nostra ultima creazione, FINIGARD 112 per esempio, anche se idoneo per un’altra finestra di attrito, dimostra consistenti performance di attrito seconde a nessuno ed altri vantaggi come un buon allentamento termico o comportamento di stringimento multiplo.

L’acquisizione microGLEIT con pellicole speciali a secco (DF) ci aiuta ad espandere il nostro ruolo pioniere anche nel settore fastener. Per molte nuove specifiche abbiamo bisogno di soluzioni su misura, un singolo rivestimento FINIGARD non è più sufficiente per tutte le applicazioni . Con microGLEIT disponiamo ora anche di soluzioni appropriate per diversi settori industriali finali al di fuori del settore automotive, come l’edilizia e le tecnologie adiacenti, l’alluminio massiccio, l’acciaio inossidabile, il titanio, i dispositivi di fissaggio fosfatati o rivestiti di zinco lamellare.

Aspettiamo l’anniversario d’oro del nostro FINIGARD 105 che potrebbe essere ancora venduto o meno, con tutti i suoi prodotti successivi, certamente sarà qualcosa da ricordare.

 

 

 

Come posso aiutarti?
Come posso aiutarti?
In caso di dubbio o perplessità, non esitate a contattarci