page header

Il successo di Coventya è sostanzialmente collegato all’industria automobilistica.La fondamentale importanza del settore automobilistico per Coventya, è testimoniata dalle oltre 250 omologazioni automobilistiche acquisite nel corso degli anni.

I panorami economici odierni, sono sottoposti a drammatici cambiamenti, innescati da sviluppi dinamici nei mercati emergenti, da un uso accelerato delle nuove tecnologie, da politiche di sostenibilità rinnovate e dall’evoluzione delle preferenze dei consumatori.  Dove la digitalizzazione e i nuovi modelli di business, hanno già rivoluzionato gli altri settori; siamo certi che succederà anche nel settore automobilistico.

La ricerca ha dimostrato che lo sviluppo di questo settore, sarà legato principalmente a quattro rivoluzionarie tendenze tecnologiche: mobilità alternativa, guida autonoma, elettrificazione e connettività. I concetti di mobilità alternativa, sono direttamente associati al cambiamento degli stili e dei processi di costruzione. Per esempio, negli anni ’70, fino al 75% di un veicolo veniva fabbricato in acciaio, eppure oggi questa cifra è solo il 50% – e si prevede che entro il 2030 diminuirà ulteriormente fino ad arrivare al 13%.

Considerando che, le parti decorative di un veicolo sono sempre state principalmente di metallo (con rivestimenti anticorrosivi galvanici), ora i produttori utilizzano in gran parte la plastica. Questa evoluzione della scelta del substrato ha richiesto il completo ri-orientamento della cromatura in metallo classica e l’adattamento dei processi di rivestimento.

L’obiettivo di ridurre al massimo le emissioni di CO2 ha inoltre ispirato l’industria automobilistica a lavorare verso nuove costruzioni leggere, che utilizzano sempre più materiali compositi in fibra di carbonio e alluminio (CFRP).

Con così tanti cambiamenti e incertezze all’orizzonte, avere il polso della situazione nell’industria automobilistica non è mai stato così importante. È per questo che Coventya ha affidato questo compito cruciale al team di esperti altamente qualificati Key Industry Management (KIM). Con rappresentanti in tutti i princi produttori di automobili in Europa, Asia e America, il team Coventya KIM, rimane in continuo contatto con gli OEM e con i decision maker come VW, RNM-Group, GM, PSA e FORD, nonché con le organizzazioni e le associazioni industriali per la finitura delle superfici (ZVO, NASF, AIAG, etc.). Inoltre, collaborando strettamente con i fornitori e gli applicatori TierOne, il team KIM acquisisce informazioni cruciali sulle loro specifiche esigenze – e condivide queste preziose informazioni con i nostri specialisti R&D e con i product manager internazionali. Con questo approccio collaudato, Coventya garantisce lo sviluppo tempestivo e progressivo di soluzioni di finitura delle superfici personalizzate per l’industria automobilistica.
L’industria automobilistica odierna ha una portata globale. E questo richiede un accesso affidabile a prodotti e processi uniformi, nonché un supporto tecnico locale altamente competente in tutto il mondo. Come fa il team KIM a soddisfare queste esigenze? Con l’inestimabile supporto dell’esclusivo programma approvato di applicatori Coventya: questo permette il monitoraggio della conformità dei nostri applicatori con le relative norme di qualità tramite audit annuali, controlli di linea mensili e analisi di campioni settimanali/bisettimanali.
Il sistema di codifica del programma Coventec facilita inoltre, un’utile collaborazione tra applicatori e OEM. Ogni codice Coventec, definisce la perfetta combinazione dei nostri vari processi che soddisfano le complesse esigenze di uno specifico OEM. Il team KIM supporta anche i fornitori e gli applicatori OEM e TierOne attraverso workshop locali sulle ultime tecnologie, sui requisiti dei costruttori automobilistici, inoltre su temi d’attualità come nuovi concetti di mobilità, industria 4.0 e molti altri.

Indietro
Condividi l'articolo:
Come posso aiutarti?
Come posso aiutarti?
In caso di dubbio o perplessità, non esitate a contattarci