Il gruppo COVENTYA è abituato a guardare oltre la superficie e ad andare oltre le richieste attuali del mercato, in modo da offrire ai suoi clienti, attraverso il costante lavoro del suo R&D, tecnologie sempre all’avanguardia. Dopo tanto impegno e dedizione, COVENTYA è quindi orgogliosa di annunciare di aver ottenuto l’omologazione da parte di General Motor del suo processo di Cromo Trivalente TRISTAR 300, che soddisfa i requisiti in termini di performance e di colore per la cromatura decorativa di particolari plastici, secondo la Specifica GM GMW 14668 Codice B Tipo 4.
TRISTAR 300 offre performance straordinariamente uniformi su una vasta gamma di densità di corrente e condizioni operative, il tutto con costi ridotti. Facile da controllare e da gestire, TRISTAR 300 permette inoltre un eccezionale rivestimento del deposito, anche nelle aree di bassissima densità di corrente e un’eccellente stabilità.
Questo traguardo va ad aggiungersi alle altre omologazioni ottenute dal Gruppo nel corso dei suoi tanti anni di Ricerca e Sviluppo, tra le quali l’ultima (in ordine temporale) a livello europeo è quella di PSA, ottenuta sia per particolari interni che esterni, per la nostra linea completa di prodotti esenti da CrO3. Oltre che dalla Serie TRISTAR (il già citato TRISTAR 300, TRISTAR 330 AF e TRISTAR SHIELD), il riconoscimento è stato garantito anche da una rivoluzionaria Mordenzatura esente Cromo denominata SILKEN BOND, dedicata alla metallizzazione della plastica (POP) e che supera i requisiti normativi richiesti in materia di rimozione del Cromo Esavalente e non solo. Questi processi sono valide alternative alla cromatura esavalente, con risultati straordinari in termini di colori, velocità di deposizione e resistenza alla corrosione.
Per saperne di più su questi e sugli altri processi che compongono la nostra offerta commerciale visitate la sezione Prodotti del nostro sito.