ALUMAL, la nostra gamma di prodotti dedicata al trattamento dell’alluminio, comprende molti processi per la preparazione delle superfici, la conversione chimica e l’anodizzazione.
Uno dei principali vantaggi dell’anodizzazione è la possibilità di colorare le parti preservandone l’aspetto metallico, diversamente dalla verniciatura. I nostri processi di colorazione elettrolitica permettono di ottenere diversi colori facendo precipitare i sali metallici sul fondo dei pori dello strato anodizzato:
I nostri clienti anodizatori trattano decine di milioni di m2, in particolare per il settore della costruzione. Tuttavia, la scelta dei colori elettrolitici, rimane limitata; per questo motivo stiamo arricchendo la nostra offerta con una vasta scelta di coloranti organici. La colorazione organica viene effettuata chimicamente senza elettricità, e i coloranti anionici idrosolubili vengono assorbiti nella parte superiore delle porosità dello strato. La gamma di colori disponibile comprende i colori classici (nero, blu, rosso, verde, arancio…) ma anche colori originali per abbellire l’alluminio e ispirare i designer. La nostra tavolozza è composta di più di 30 coloranti.
I nostri coloranti sono facili da usare e conferiscono un colore uniforme e veloce che resiste alla sbavatura durante la fase di sigillatura. I robusti bagni di colorazione tollerano la contaminazione da solfati e ioni di alluminio, inoltre sono protetti contro i batteri.
La qualità della colorazione ottenuta è eccezionale pur rimanendo economica.